Una religione. Vera. Nascosta e sotterranea, legata a un gruppo di persone non certo numerosissimo e fatto soprattutto di addetti ai lavori nel mondo della comunicazione. Ma una religione. Con le sue parole d’ordine, i suoi motti, le sue preghiere. Questo è stato e questo è ancora oggi Boris, che nel 2017 ha festeggiato i dieci anni dalla prima puntata. Tre stagioni su Fox, un film andato malissimo e una serie di battute e scene da rivedere all’infinito su YouTube.
I fan, gli adepti non hanno mai smesso di sperare in un ritorno del regista René Ferretti e di tutta la troupe de Gli occhi del cuore, l’orribile fiction che prendeva in giro le vere fiction italiane. Come riporta Il Post, nel corso di un incontro presso Campus Party a Milano, l’attore Francesco Pannofino (René Ferretti, appunto) ha dichiarato che, dopo l’entusiasmo suscitato dalla festa torinese per i dieci anni dalla prima puntata, qualcosa si è rimesso in moto e che -addirittura- “probabilmente ci sarà un prosieguo”.
La fonte è accreditatissima, non resta che aspettare e sperare. L’importante è che non ci siano toscani.
Per sentire il passaggio su Boris, andate intorno al minuto 39
L’autunno in Italia veste di tonalità calde e avvolgenti piccoli borghi che offrono uno spettacolo…
Con l’avvio ufficiale della campagna RED 2025, i pensionati italiani si trovano di fronte a…
Solo alcune tipologie di polizze possono essere portate in detrazione nel modello 730/2025, e i…
L’oroscopo di ottobre 2025 si presenta come un mese ricco di trasformazioni e coraggio, con…
Flavio Briatore è un imprenditore di grande successo, ha un patrimonio personale che pare si…
La decima stagione de Il Paradiso delle Signore si prepara a stupire con nuovi intrecci…