Il 16 marzo 2002 moriva Carmelo Bene, regista, attore, drammaturgo e uomo dal genio impossibile di cui oggi è rimasto tutto e niente, o forse meno ancora: “formule filosofiche e criptiche o supercazzole cantilenate” erano il suo marchio di fabbrica, scrive Gianmarco Aimi su WNR.
Noi però oggi, a 15 anni dalla morte, facciamo così: ci riguardiamo il leggendario “Uno contro tutti” da Maurizio Costanzo, è lì sopra, basta fare play.
Ma volendo approfondiamo. Carmelo Bene infatti andò tre volte al Teatro Parioli, nel 1990, 1994 e 1995: pensate che esistono benefattori dell’umanità che hanno trascritto tutte e tre le puntate – si trova il file pdf su Archive.org – e ci sentiamo di affermare con buona certezza che quel pdf è una delle cose migliori prodotte dall’intelligenza collettiva dell’internet.
Potrete così copiare e incollare “Non parlo a chi mi rompe i coglioni con l’essere e con l’esserci, non voglio parlare con l’ontologia, abbasso l’ontologia, me ne strafotto! Parli con il professor Heidegger non con me, parli con Heidegger e vada a fare in culo” e usarlo per chiudere con stile le discussioni che vi hanno stancato su Facebook, per dirne una.
Se invece vogliamo passare una serata a riascoltare cosa proponeva una volta il servizio pubblico, nello specifico Radio Rai, potremmo andare a fare un giro nelle Teche Rai. Dove ci sono le puntate cui partecipò Carmelo Bene de Le interviste impossibili, un ciclo di incontri con personaggi storici – Tutankhamon, Nostradamus, Casanova, Charles Dickens, Attila e molti altri – andato in onda dal 1973 al 1975 cui spesso Bene prestò la voce.
Contando che tra gli autori del programma – per fare due nomi due – c’era gente come Alberto Arbasino o Edoardo Sanguineti, è venuta fuori una cosa fatta piuttosto bene. Anzi, Bene.
Non avete tempo di leggere o ascoltare niente?
Basta questo, è sempre molto bello.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…