Senza categoria

15 anni fa moriva Carmelo Bene, per cui ci riguardiamo l’Uno contro tutti da Costanzo

Il 16 marzo 2002 moriva Carmelo Bene, regista, attore, drammaturgo e uomo dal genio impossibile di cui oggi è rimasto tutto e niente, o forse meno ancora: “formule filosofiche e criptiche o supercazzole cantilenate” erano il suo marchio di fabbrica, scrive Gianmarco Aimi su WNR.

Noi però oggi, a 15 anni dalla morte, facciamo così: ci riguardiamo il leggendario “Uno contro tutti” da Maurizio Costanzo, è lì sopra, basta fare play.

Ma volendo approfondiamo. Carmelo Bene infatti andò tre volte al Teatro Parioli, nel 1990, 1994 e 1995: pensate che esistono benefattori dell’umanità che hanno trascritto tutte e tre le puntate – si trova il file pdf su Archive.org – e ci sentiamo di affermare con buona certezza che quel pdf è una delle cose migliori prodotte dall’intelligenza collettiva dell’internet.

Potrete così copiare e incollare “Non parlo a chi mi rompe i coglioni con l’essere e con l’esserci, non voglio parlare con l’ontologia, abbasso l’ontologia, me ne strafotto! Parli con il professor Heidegger non con me, parli con Heidegger e vada a fare in culo” e usarlo per chiudere con stile le discussioni che vi hanno stancato su Facebook, per dirne una.

Se invece vogliamo passare una serata a riascoltare cosa proponeva una volta il servizio pubblico, nello specifico Radio Rai, potremmo andare a fare un giro nelle Teche Rai. Dove ci sono le puntate cui partecipò Carmelo Bene de Le interviste impossibili, un ciclo di incontri con personaggi storici – Tutankhamon, Nostradamus, Casanova, Charles Dickens, Attila e molti altri – andato in onda dal 1973 al 1975 cui spesso Bene prestò la voce.

Contando che tra gli autori del programma – per fare due nomi due – c’era gente come Alberto Arbasino o Edoardo Sanguineti, è venuta fuori una cosa fatta piuttosto bene. Anzi, Bene.

Non avete tempo di leggere o ascoltare niente?

Basta questo, è sempre molto bello.

 

Raffaele Portofino

Recent Posts

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

4 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

5 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

8 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

8 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

8 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

10 ore ago