Era il 1987 quando su France3 andava in onda per la prima volta un cartone animato geniale: Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano. Se siete nati o cresciuti in quegli anni, è quasi superfluo aggiungere altro perché senz’altro avete visto un bel po’ di puntate.
Il motivo è presto detto: Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano è un cartone animato super-intelligente e allo stesso tempo divertente, che riusciva a mettere in scena il racconto del funzionamento del nostro corpo senza mai essere pesante, ma trasformando in personaggi vivi e attivi tutte le varie componenti del corpo umano, dai neuroni ai globuli bianchi.
Un mezzo miracolo, che metteva d’accordo bambini e genitori e che, visto il successo, venne trasformato anche in una specie di enciclopedia venduta in edicola, con tanto di modellino del corpo umano.
A trent’anni di distanza, Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano torna in televisione: a partire dal 9 gennaio, infatti, Cartoonito lo trasmetterà ogni giorno alle 21.10. Cartoonito è visibile gratuitamente a tutti, al canale 46 del digitale terrestre.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…