SkyOnline diventa Now TV: ecco come funziona, con pregi e difetti

La schermata del sito

 

Con pochissimo preavviso, è arrivata oggi la notizia che l’offerta streaming di Sky cambia radicalmente: nome, sito, app e anche offerta. Restano Netflix, Infinity e TIM Vision (di cui abbiamo già fatto un’esauriente comparazione), mentre Sky Online sparisce.

La piattaforma streaming di Sky diventa Now TV e permetterà di vedere cinema, show originali, serie tv e sport di Sky senza parabola o abbonamento satellitare. Uguale a Sky Online, insomma, ma le similitudini finiscono qui.

Mentre al momento il sito è ancora in costruzione, la app per smart tv e per Playstation si aggiorna automaticamente, mostrando subito un’interfaccia più colorata, decisamente pop e apparentemente più semplice da usare, pur mantenendo sostanzialmente invariati alcuni limiti del precedente Sky Online, tipo il tempo di caricamento da una schermata all’altra e il fastidioso tasto “carica ancora”, da premere più di una volta per poter sfogliare tutte le proposte in catalogo. Siamo sicuri però che sia anch’essa una beta version per arrivare all’app definitiva (che sarà come la schermata qui sotto).

 

.

 

Cos’è cambiato rispetto al passato? Un po’ di cose. Su Sky Online i pacchetti disponibili erano 3: Intrattenimento (show, documentari e serie tv), Cinema e Calcio. Con Now TV diventano 4. Cinema e Calcio restano praticamente invariati mentre Intrattenimento è stato scorporato dalle Serie TV, che sono incluse in un pacchetto a parte.

I prezzi sono una nota dolente. Il Calcio continua a costare 19.99 € al mese ed è quello più caro, ma pur sempre vantaggioso rispetto all’abbonamento Sky o Mediaset Premium. Gli altri pacchetti invece costano 9.99 €/mese l’uno, 14.99 €/mese se se ne scelgono due e 19.99 € /mese se si vogliono tutti e tre. Praticamente, più ne guardi e meno spendi, però va sottolineato che, con la precedente piattaforma, il costo mensile per serie tv e show originali (X Factor e Masterchef, per intenderci) era di soli 9.99 €/mese: il 50% in meno del costo attuale.

 

.

 

C’è da dire però che entrambi i pacchetti sono stati implementati: con Intrattenimento si possono vedere oltre agli spettacoli come X Factor, Master Chef o E poi c’è Cattelan, anche le trasmissioni dei canali Sky come Fox Life, MTV Next, Nat Geo Wild o Disney Channel, mentre nel pacchetto Serie TV saranno compresi i box set di intere serie, oltre a quelle originali (Gomorra, Romanzo Criminale), quelle in contemporanea con gli Stati Uniti (Game of Thrones) insieme a molte esclusive Sky.

Per adesso tutti i pacchetti sono visibili solo a definizione standar, ma a quanto pare l’update a HD è solo questione di poche settimane. Fortunatamente, per gli utenti già abbonati con Sky Online, il prezzo del pacchetto Intrattenimento rimarrà invariato fino alla fine della sottoscrizione, e con 9.99 €/mese potranno vedere sia Intrattenimento che Serie TV. I nuovi abbonati invece avranno due settimane di tempo per poter guardare i pacchetti Serie Tv, Intrattenimento e Cinema totalmente gratis, per poi scegliere con più cognizione di causa.

È dunque presto per fare una comparazione definitiva, perché la transizione è in progress proprio in queste ore. Torneremo a parlarne quando Now TV trasmetterà in HD col sito e la app nuove di zecca. Per ora godiamoci il finale di stagione di Game of Thrones, che sarà disponibile anche su Now TV, e tifiamo Stark!

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Temptation Island, cosa è successo tra Valerio e Ary: il pubblico aveva già capito tutto

Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…

1 ora ago

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

3 ore ago

Caso Simona Cinà, la testimonianza dell’amica e l’attesa per l’autopsia: “Fino alle 3 stava bene”

Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Simona Cinà, la giovane pallavolista deceduta tra venerdì…

4 ore ago

Bruschette, non dire a nessuno cosa ci spalmi: questa crema è delicata, furba e fa impazzire tutti

Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…

5 ore ago

Bonus Tari 2025 in arrivo: non farti sfuggire l’occasione di risparmiare, ecco tutti i requisiti necessari

L’iniziativa prevede uno sconto del 25% sulla tariffa della tassa sui rifiuti urbani, con l’obiettivo…

6 ore ago

Oroscopo, sono questi i segni più sfortunati della seconda metà del 2025: la (preoccupante) classifica

L’anno nuovo si avvicina e con lui le consuete previsioni astrologiche che raccontano tendenze, opportunità…

8 ore ago