Il titolo dovrebbe essere: Il gioco di Stranger Things è bellissimissimissimo, ma poi ci insultereste, quindi abbiamo lasciato una cosetta informativa. Lo strillone però dovrebbe farvi capire alcune cose molto importanti: Stranger Things – gioco gratis – grafica anni 80 – punta e clicca – in italiano – disponibile su tutti gli smartphone. Basterebbe questo per farvi correre a scaricarlo.
Un capolavorino di pixel art a 16 bit, proprio come quelli del Nintendo o del Sega, in cui interpreti via via tutti i personaggi principali della serie tv che sta per tornare su Netflix con la seconda stagione.
Le tematiche sono le stesse: indagine su un bambino scomparso, il Sotto Sopra, Undici con i suoi poteri, i terribili scienziati, gli ancora più terribili mostri che vengono dall’altro lato del mondo.
Nel gioco mobile ufficiale di Stranger Things non ci sono acquisti in-app o pubblicità. È un titolo promozionale di Netflix, che sa bene come fomentare il suo pubblico.
Andremo nel bosco di Mirkwood, nella casa dello sceriffo Jum Hopper, nel laboratorio Hawkins e in tutte le altre location della serie, per interagire coi ragazzi e coi cattivi, mentre la musica ricalca in 16 bit la colonna sonora.
Raccoglieremo oggetti, picchieremo chi di dovere e salveremo Will dal Demogorgone.
Scarica qui la tua versione per iPhone e iPad
Scarica qui la tua versione Android
Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…
Un tempo, la laurea era considerata il lasciapassare per il successo. Era il simbolo di…
L’inchiesta sul cosiddetto "Sistema Pavia" si arricchisce di nuovi sviluppi che intrecciano profondamente la vicenda…
L'alba di un grande giorno: finalmente di pace. Dopo due anni di bombardamenti, distruzione e…
L’uso quotidiano e il lavaggio frequente causano spesso la perdita di morbidezza e assorbenza dei…
Terence Hill è nato a Venezia il 29 marzo 1939, e ancora oggi è una…