Che il Comune di Roma abbia qualche problema con i trasporti pubblici non è una novità. Sembra avere le idee molto chiare, invece, questo nerd scovato da FrizziFrizzi che con un progetto è tornato indietro nel tempo, all’epoca in cui i trasporti romani erano un’eccellenza assoluta.
Sasha Trubetskoy è un giovane geografo americano specializzato in mappature. Si è cimentato ad esempio nel verificare quanto la città di Mosca sia in espansione o quale sia il tratto continentale più vicino alle Hawaii.
Noi però oggi parliamo di quello che, secondo noi, è il suo capolavoro: una mappa che riprende tutte le antiche strade romane e le trasforma in linee della metropolitana, con tanto di cambi situati nelle maggiori città dell’impero.
Il reticolo della mappa è vastissimo e impressiona pensare che ricalchi una rete stradale antica di migliaia di anni, eppure già in grado di collegare tutta Europa con percorsi ancora oggi utilizzati.
Se non avete idea di come arrivare da Roma a Mediolanum o ad Ariminum, basta consultare la cartina e mettersi in marcia.
Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…
Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…
L'articolo di oggi è da leggere e conservare, soprattutto per i single, che spesso devono…
Viaggiare è sempre un piacere e l'aereo, è il mezzo più sicuro e veloce con…
Sono tante le donne del mondo dello spettacolo per le quali il tempo sembra essersi…
Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali…