Dormire nella casa sull’albero è sempre stato il sogno di ogni bambino.
Probabilmente, anche quello dell’architetto Luciano Pia che, partendo dall’idea che uomo e natura possano convivere benissimo anche all’interno di uno spazio prettamente urbano, ha realizzato a Torino “25 Green”.
Si tratta di un complesso di appartamenti caratterizzato dalla presenza di circa centocinquanta alberi ad alto fusto che coprono le grandissime terrazze dalla forma irregolare. Il progetto è nato dall’esigenza di “spezzare” la durezza del paesaggio residenziale dominato dagli edifici in cemento, a favore di una costruzione visivamente più piacevole.
La struttura base degli edifici è in acciaio, ma gli esterni sono in legno massello. Uno degli scopi principali del progetto è stato l’aumento dell’efficienza energetica attraverso, ad esempio, l’isolamento termico. Infatti gli arbusti, tutti di specie diversa per garantire una grande varietà di colori e fioritura, perdono le foglie durante l’inverno, permettendo così ai raggi del sole di filtrare nelle giornate invernali più buie; d’estate, al contrario, gli ambienti sono ombreggiati e dunque freschi. L’ultimo piano è ricoperto di tetti con giardini privati lussureggianti.
I residenti sono inoltre protetti dai rumori del traffico e dall’inquinamento. Tornare a casa non é mai stato così bello.
[via]
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…