Dormire nella casa sull’albero è sempre stato il sogno di ogni bambino.
Probabilmente, anche quello dell’architetto Luciano Pia che, partendo dall’idea che uomo e natura possano convivere benissimo anche all’interno di uno spazio prettamente urbano, ha realizzato a Torino “25 Green”.
Si tratta di un complesso di appartamenti caratterizzato dalla presenza di circa centocinquanta alberi ad alto fusto che coprono le grandissime terrazze dalla forma irregolare. Il progetto è nato dall’esigenza di “spezzare” la durezza del paesaggio residenziale dominato dagli edifici in cemento, a favore di una costruzione visivamente più piacevole.
La struttura base degli edifici è in acciaio, ma gli esterni sono in legno massello. Uno degli scopi principali del progetto è stato l’aumento dell’efficienza energetica attraverso, ad esempio, l’isolamento termico. Infatti gli arbusti, tutti di specie diversa per garantire una grande varietà di colori e fioritura, perdono le foglie durante l’inverno, permettendo così ai raggi del sole di filtrare nelle giornate invernali più buie; d’estate, al contrario, gli ambienti sono ombreggiati e dunque freschi. L’ultimo piano è ricoperto di tetti con giardini privati lussureggianti.
I residenti sono inoltre protetti dai rumori del traffico e dall’inquinamento. Tornare a casa non é mai stato così bello.
[via]
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…