Dormire nella casa sull’albero è sempre stato il sogno di ogni bambino.
Probabilmente, anche quello dell’architetto Luciano Pia che, partendo dall’idea che uomo e natura possano convivere benissimo anche all’interno di uno spazio prettamente urbano, ha realizzato a Torino “25 Green”.
Si tratta di un complesso di appartamenti caratterizzato dalla presenza di circa centocinquanta alberi ad alto fusto che coprono le grandissime terrazze dalla forma irregolare. Il progetto è nato dall’esigenza di “spezzare” la durezza del paesaggio residenziale dominato dagli edifici in cemento, a favore di una costruzione visivamente più piacevole.
La struttura base degli edifici è in acciaio, ma gli esterni sono in legno massello. Uno degli scopi principali del progetto è stato l’aumento dell’efficienza energetica attraverso, ad esempio, l’isolamento termico. Infatti gli arbusti, tutti di specie diversa per garantire una grande varietà di colori e fioritura, perdono le foglie durante l’inverno, permettendo così ai raggi del sole di filtrare nelle giornate invernali più buie; d’estate, al contrario, gli ambienti sono ombreggiati e dunque freschi. L’ultimo piano è ricoperto di tetti con giardini privati lussureggianti.
I residenti sono inoltre protetti dai rumori del traffico e dall’inquinamento. Tornare a casa non é mai stato così bello.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…