Viaggi

Arona: la città del San Carlone che ispirò la Statua della Libertà

Foto di Riessdo

 

Il Lago Maggiore ha un fascino particolare, perchè è un piccolo grande mare incastonato tra le montagne, con tutti i paesini che si affacciano e si rispecchiano nelle sue acque. Una città in particolare ha attratto la nostra attenzione, la più popolosa di tutto il lungolago, ovvero Arona.

 

Arona è la città più popolosa tra quelle che si affacciano sul Lago Maggiore e, oltre ad avere il porto più grande, è quella turisticamente più attrattiva e tra le più interessanti della provincia di Novara. Il nome della città dovrebbe avere un origine celtica, derivando dalle radici art (monte) e on (acqua), con il significato di “monte sull’acqua“.
Le prime tracce storiche vanno indietro sino alla preistoria, mentre per via della sua posizione strategica è stata una cittadine importante dalle dominazioni romane sino al tardo Medioevo.

 

.

 

Il motivo principe per cui si visita Arona è probabilmente uno, ed è parecchio grande: la statua di San Carlo Borromeo. Denominato “Colosso di San Carlo Borromeo“, ma più comunemente chiamato Sancarlone o Sancarlòn in dialetto, è una statua alta oltre 30 metri situata nella frazione di San Carlo, sul Sacro Monte di San Carlo. La vistosa statua è una lega di rame e bronzo e rappresenta una figura importante per la zona, quella della famiglia Borromeo e di Carlo in particolare.

Nel 1538 ad Arona nacque Carlo Borromeo, futuro vescovo di Milano, il quale dedicò la sua vita non solo alla preghiera, ma anche a riforme importanti per la Chiesa. Quando l’arcivescovo di Milano e cugino del santo, Federico Borromeo, decise di canonizzarlo, fece commissionare la costruzione di una statua nel suo paese di origine, su un monte sacro a ridosso della città, così imponente da poter essere vista anche dall’altra sponda del lago. Questa la genesi di una statua che, leggenda vuole, sembra abbia ispirato Frederic Auguste Bartholdi, l’uomo che ha progettato la Statua della Libertà a New York.

Arona può rappresentare un’ottima gita fuoriporta, essendo un buon compromesso sia per chi vuole godersi il relax tipico del lago e sia per chi vuole sgambettare nelle camminate in stile trekking, immerso nella natura all’aria aperta.

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago