Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della poesia della nebbia, di quanto possa essere bello un paesaggio immerso nella foschia e di come difficilmente lo si possa apprezzare se non si è nati in terre che hanno la nebbia nel DNA.
Facile sostenere la bellezza di certe immagini misteriose, impossibile invece provare a cercare qualcosa di bello in quelle parti della pianura padana fatte solo di strade statali circondate da capannoni e poco più, impreziosite magari da qualche palma o pagoda caduta a caso dal cielo.
Se queste descrizioni vi suonano familiari, forse avete già fatto un giro su Padania Classics, bellissima raccolta degli orrori e del non-sense che regnano nella autoproclamata macroregione Piemonte-Lombardia-Veneto. Quelle stesse immagini sono state raccolte in un cofanetto che contiene quattro libri fotografici e l’intero progetto può essere finanziato pre-acquistando su Indiegogo i volumi e – volendo – comprando pacchetti molto più ampi e fantasiosi.
Gustati un po’ di immagini di Padania Classics e poi finanzia “L’atlante dei classici padani” su Indiegogo.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…