Il 6 giugno 1944 gli Alleati sbarcano sulle coste della Normandia: è il cosiddetto D-Day, uno dei momenti cruciali per la sconfitta nazista nella Seconda guerra mondiale e una battaglia passata alla storia per durezza e numero di vittime (tra le 15 e le 20mila in un solo giorno, tra tedeschi e Alleati).
Settant’anni dopo, sulle coste francesi sono ancora presenti resti e ricordi di quella battaglia, ma nel frattempo – ovviamente e per fortuna – la vita è tornata a essere normale e serena. Il fotografo Chris Helgren della Reuters ha cercato negli archivi scatti dei giorni dello sbarco ed è poi andato in Francia per scattare foto agli stessi luoghi, dalle stesse angolazioni, settant’anni dopo.
Ecco il risultato.
[via, crediti fotografici: Reuters]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…