Il 6 giugno 1944 gli Alleati sbarcano sulle coste della Normandia: è il cosiddetto D-Day, uno dei momenti cruciali per la sconfitta nazista nella Seconda guerra mondiale e una battaglia passata alla storia per durezza e numero di vittime (tra le 15 e le 20mila in un solo giorno, tra tedeschi e Alleati).
Settant’anni dopo, sulle coste francesi sono ancora presenti resti e ricordi di quella battaglia, ma nel frattempo – ovviamente e per fortuna – la vita è tornata a essere normale e serena. Il fotografo Chris Helgren della Reuters ha cercato negli archivi scatti dei giorni dello sbarco ed è poi andato in Francia per scattare foto agli stessi luoghi, dalle stesse angolazioni, settant’anni dopo.
Ecco il risultato.
[via, crediti fotografici: Reuters]
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…