Un bar alla fine del mondo si può chiamare così per tanti meriti: quello di essere il più antico, il più remoto, il più alto, quello in cui è più difficile arrivare e via dicendo. Certo, per voler bere sull’Everest o nel mezzo dell’Oceano, bisogna avere molta sete, ma sappiamo che ne avete.
Alcuni di questi bar sono situati in posti davvero irraggiungibili, estremi come i piedi di un vulcano, o da raggiungere solo con un viaggio di tre giorni su di una barchetta di pescatori. Ci vuole una bella abnegazione per arrivare fino in Antartide o per entrare dentro un baobab in Sud Africa, giusto per farsi una birra, eppure una volta che sarete arrivati a destinazione vi sentirete degli eroi e se fosse per noi, dovreste guadagnare la medaglia di grande bevitore, quella che si dà solo a chi sfida la natura e il tempo, pur di ubriacarsi.
[via Atlas Obscura]
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…