Una chiesa di 400 anni fa è riemersa dalle acqua di un lago a sud del Messico e lo spettacolo è grandioso. La chiesa è alta 16 metri ed è nota come il Tempio di Santiago (o di Quechula). È stata costruita nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli ma a causa di una serie di epidemie è stata abbandonata alla fine del ‘700.
Nel 1966 nella valle che ospita la chiesa è stata costruita una diga e così il Tempio di Santiago è stato sommerso dall’acqua.
Quest’anno, a causa della siccità, il livello dell’acqua del lago artificiale è sceso di 25 metri e ha rivelato al mondo le rovine di questa bellissima chiesa. Non è la prima volta che accade ma, quando lo fa, sembra di essere nella leggenda di Atlantide.
La chiesa è circondata dalla città sommersa di Quechula. I conquistatori spagnoli che la costruirono, pensavano che la zona potesse diventare un enorme centro abitato, ma il loro sogno non si è mai realizzato e addirittura la chiesa non ha mai nemmeno avuto un prete.
[via Boredpanda]
Non è la prima volta che si assiste a un fenomeno di questo tipo. In Venezuela c’è una chiesa riemersa dalle acque a causa della siccità, così come in India, mentre in Brasile un’intera città sommersa è riapparsa agli occhi del mondo.
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…