Una chiesa di 400 anni fa è riemersa dalle acqua di un lago a sud del Messico e lo spettacolo è grandioso. La chiesa è alta 16 metri ed è nota come il Tempio di Santiago (o di Quechula). È stata costruita nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli ma a causa di una serie di epidemie è stata abbandonata alla fine del ‘700.
Nel 1966 nella valle che ospita la chiesa è stata costruita una diga e così il Tempio di Santiago è stato sommerso dall’acqua.
Quest’anno, a causa della siccità, il livello dell’acqua del lago artificiale è sceso di 25 metri e ha rivelato al mondo le rovine di questa bellissima chiesa. Non è la prima volta che accade ma, quando lo fa, sembra di essere nella leggenda di Atlantide.
La chiesa è circondata dalla città sommersa di Quechula. I conquistatori spagnoli che la costruirono, pensavano che la zona potesse diventare un enorme centro abitato, ma il loro sogno non si è mai realizzato e addirittura la chiesa non ha mai nemmeno avuto un prete.
[via Boredpanda]
Non è la prima volta che si assiste a un fenomeno di questo tipo. In Venezuela c’è una chiesa riemersa dalle acque a causa della siccità, così come in India, mentre in Brasile un’intera città sommersa è riapparsa agli occhi del mondo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…