A guardare queste immagini d’inverno, viene subito una gran voglia di ferie. C’è un paese nella prefettura di Kyoto chiamato Ine no Funaya (Le case/barca di Ine) che è stato ribattezzato la Venezia del Giappone.
Se andate a visitarlo, troverete una fila di 230 case di legno costruite su apposite zattere sulla riva, a pelo d’acqua. Molte di esse hanno un garage che serve per ormeggiare le proprie imbarcazioni.
I residenti possono vivere lì grazie al fatto che in quello specchio d’acqua non si formano mai le onde, che altrimenti spazzerebbero via le case di legno in poco tempo.
Certo, il soprannome non è dei più pertinenti perché queste case non hanno la regalità delle calli veneziane, di Piazza San Marco o del Ponte dei Sospiri, però questo luogo è unico nel suo genere e già dalle immagini si respira pace e armonia.
Ine no Funaya era un tempo un paesino di pescatori e nonostante la sua bellezza, ancora oggi non è frequentato dai turisti, né menzionato in nessuna guida, anche se ultimamente gli albergatori stanno trasformando alcune abitazioni in piccoli hotel per tentare di rivitalizzarlo.
Se volete visitarlo quindi affrettatevi, prima che il turismo rovini le tradizioni di questo posto spettacolare.
[via mymodernmet.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…