Una baita galleggiante per gatti senzatetto: stiamo parlando della Houseboat De Poezenboot. Ecco qualcosa di curioso da vedere durante il prossimo vostro viaggio ad Amsterdam.
La casa fluttuante, che si affaccia sul canale Herengracht, è diventata a tutti gli effetti un rifugio per gatti nel 1966. Un incarico portato avanti in primis dalla signora v. Weelde, di fama locale e non a caso rinominata “signora dei gatti”. In realtà molto più di un incarico, una missione che da ben 52 anni sta a cuore a molti abitanti di Amsterdam.
De Poezenboot, aperto alle visite in certi orari, non è più una Houseboat, ma a tutti gli effetti definibile una Catboat: organizzazione no-profit che si impegna a fornire tutte le cure necessarie ai felini residenti. Cure a vita, dettaglio da non tralasciare.
I gatti di De Poezenboot non sono esattamente gatti da appartamento, sono nati o comunque hanno vissuto fuori a lungo. Nessuna assistenza da parte del governo locale o nazionale. Per cui sostenitori, amanti dei gatti e non, potete farvi avanti e contribuire con delle donazioni al finanziamento dei bisogni quotidiani dei mici, sanitari o ludici che siano, e della loro stessa dimora. E perchè no, un’adozione virtuale.
Se volete scoprire di più sulla Cathouse De Poezenboot non vi resta che visitare la pagina ufficiale.
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…