Categories: Viaggi

I dodici posti migliori al mondo in cui godere della solitudine

A differenza di quello che si potrebbe naturalmente pensare, la solitudine non è quel fastidio che avvertiamo quando non vogliamo nessuno vicino a noi, quando vorremmo togliere tutti di torno o voler gridare al mondo intero “oh mollatemi”. La solitudine è un atteggiamento consapevole, una precisa scelta, uno stato d’animo. E’ il modo che ognuno di noi ha, del tutto soggettivo e personale, di staccare la spina, di ritagliarci il nostro angolo di spazio tranquillo in cui poter riflettere, meditare, ritrovarci se ci siamo persi. La solitudine ci dà un attimo di tregua dalle chiacchiere di tutti i giorni o dagli obblighi che incombono. Ma il nostro momento di isolamento possiamo trovarlo solo se anche l’ambiente circostante ci permette di venire in contatto con la nostra parte più intima.

Fare una passeggiata, decidere di fare un giro in macchina senza una specifica destinazione, ritirarsi in montagna, ma anche visitare un museo in città in un pomeriggio piovoso, sono tutti momenti in cui poter godere di un momento di pura solitudine.

Abbiamo individuato dodici posti in cui si può apprezzare anche il silenzio e raggiungere la pace dei sensi.

[via]

1. L’abbazia di Withby nel North Yorkshire, Regno Unito. Luogo di grande cultura con la superba biblioteca contenuta al suo interno, e’ sopravvissuta ai saccheggi di predoni e alle distruzioni varie avvenute nel corso del tempo. Trovarsi qui, sulla collina battuta dal vento, ti fa respirare tutta la sua storia e godere di un momento di grande tranquillità.

2. Una passeggiata in riva al mare è il modo migliore per scrollarsi di dosso lo stress ed i malumori vari.

3. Il Painted Desert dell’Arizona. Il deserto è proprio il luogo ideale per starsene da soli.

4. Sonoma Country, in California. Camminare in un vigneto di mattina è una delle esperienze più rilassanti. Attraverso i sentieri, quando nessuno è in giro nelle primissime ore del giorno, si ha la sensazione di essere fuori dal tempo. 

5. Il labirinto è uno dei più antichi luoghi di meditazione. Forse non è una cosa risaputa, ma ripercorrere il percorso a spirale di un labirinto ha uno scopo quasi terapeutico: ci si sente liberati da un peso. Però puoi pure rischiare di restarci intrappolato dentro se non ti sei attrezzato bene come Teseo.

6. Le montagne Catskill nello stato di New York incoraggiano il campeggio selvaggio. Una luce color perla si sofferma su queste colline dopo il tramonto. L’aria è pulita, le cascate e le vallate solitarie, tutto fa pensare che ci si può rilassare alla grande qui.

7. I giardini botanici. Luoghi attraenti anche d’inverno per le passeggiate. L’Orto Botanico Rancho Santa Ana, in California e il Giardino Botanico Zilker, in Texas, sono solo due gioielli tra una moltitudine disponibile.

8. Chi non vorrebbe passare del tempo su un’isola tropicale, addormentarsi su un’amaca e venir cullato dalla brezza marina? Alle Maldive questo è possibile. Qui nessuno potrà disturbarvi. 

9. Questa scelta può sembrare un pò inquietante ma il cimitero di Bonaventure a Savannah, in Georgia, può risultare il luogo migliore se si ha bisogno di tranquillità. Forse, di notte, un pò meno. 

10. Nel giardino giapponese Tea, nel Golden Gate Park di San Francisco, creato nel 1894, l’unico rumore che potrai ascoltare sarà lo scroscio dell’acqua che scivola sotto i ponti dei laghetti circondati dai ciliegi in fiore.

11. Chora, in Folegandros è un posto incredibile.

12. Se uscire fuori dalla propria città non è possibile ma si sente il bisogno di tregua, in fondo, in ogni luogo è possibile trovare un attimo di solitudine.

Sabrina Pignataro

Recent Posts

“Vergogna, un racconto distorto”, Silvia Toffanin nel mirino: è successo dopo Verissimo

Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…

1 ora ago

Immissioni in ruolo docenti, Zangrillo firma il decreto: autorizzate 58mila assunzioni

Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…

2 ore ago

Il mal di schiena non dipende sempre dal materasso: il sintomo che nasconde qualcosa di più serio

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…

3 ore ago

“E’ morto nel sonno”, Caterina Balivo distrutta dà l’annuncio. Lutto piomba su La Volta Buona

Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…

4 ore ago

Uomini e Donne, che ci fa la famosissima attrice nel parterre? Quale sarà il suo ruolo

La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…

4 ore ago

Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”

La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…

5 ore ago