Venerdì, sabato, domenica. Tre giorni durante i quali al festival inglese di Glastonbury sono passati alcuni dei nomi più belli ed esaltanti della musica mondiale. Per ascoltarli, si è mossa una moltitudine di circa 120mila persone.
E 120mila persone sporcano, questo è sicuro. Sporcano i 6 amici che invitate a cena per vedere la partita, figuriamoci gli oltre centomila spettatori di un festival.
Il giorno dopo, gli spettatori se ne vanno e i rifiuti restano. Ogni anno le foto a Glastonbury sono pressoché identiche, ma non smettono di colpire.
Ogni festival ha il suo strascico di rifiuti e di persone pagate per raccogliere e riciclare. È normale che sia così, non potrebbe essere diversamente.
Ma quanto è stato bello il concerto degli Arcade Fire?
[via]
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…