Non importa quante volte ci siate stati: ogni volta che scendete le scale della stazione, arrivate al vaporetto e iniziate il percorso lungo i canali, rimanete a bocca aperta. È la bellezza di Venezia, della sua unicità.
Bene, dando per scontato che sia questo il primo pensiero a sorgere quando si visualizza nella mente il nome di Venezia, diamo per assodato anche che il secondo pensiero sia sempre lo stesso: la folla. Scindere Venezia dai turisti è impossibile, così come è impossibile immaginare i canali senza lance e vaporetti. È l’altra faccia della medaglia di una città senza paragoni al mondo.
Per cercare una Venezia che nessuno di noi ha mai visto, tocca andare indietro nel tempo, ma parecchio indietro. Tipo alla fine del XIX secolo, quando la città della Laguna appariva come in queste splendide foto antiche di Venezia raccolte dal sito Vintage Everyday.
Oltre alla potenza di un bianco e nero virato seppia, ma senza l’utilizzo di filtri fotografici, colpisce il vuoto: Venezia sembra incredibilmente privata di persone, deserta. Ancora più forte è l’effetto dei canali, con l’acqua piattissima e scura, che ricorda un pavimento nero e che sembra lontanissima dal traffico e dal caos che la anima ogni giorno ai nostri tempi.
Eppure i canali sono quelli, i palazzi sono quelli, Venezia è quella: immutabile nei secoli, sempre bellissima, ma che in queste foto vediamo in una veste inedita.
[via Vintage Everyday]
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…
C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…