Forse è la sequenza di piste che mirano al punto di fuga, forse sono le scarpe vintage e l’odoro di disinfettante che emanano, forse sono i riti che si ripetono identici a ogni tiro. O forse è semplicemente colpa/merito del Grande Lebowski, vai a capire.
Sta di fatto che le sale da bowling sono posti con un fascino incredibile, attraversate come sono da tantissime tipologie umane differenti, che si ritrovano per uno dei giochi più elementari della storia: lanciare un oggetto per abbatterne altri.
Eppure in quei posti tutto funziona alla perfezione e c’è un’atmosfera unica. Talmente unica che non appena abbiamo visto queste foto scattate in sale da bowling deserte di Monaco abbiamo scritto all’autore Robert Götzfried chiedendogli di poterne usare un po’ su Dailybest.
Le foto ritraggono sale del cosiddetto Kegelbahnen, il bowling tedesco a nove birilli. Per altre foto e progetti, visitate il sito di Robert Götzfried.
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…