Quando pensate a un’isola deserta, di certo sognate le palme, la vegetazione, simpatici uccelletti e pesci guizzanti, le noci di cocco e Tarzan/Jane che vi aiutano a sopportare la solitudine.
Vi stupirà quindi sapere che nel modernissimo e civilissimo Giappone c’è un’isola abbandonata, a 15 chilometri a sud da Nagasaki. Si chiama Gunkanjima e un tempo era abitata soprattutto dai minatori. Quando nel 1974 le miniere di carbone vennero chiuse, la città-isola fu abbandonata e i suoi palazzoni furono lasciati all’incuria.
Se non sapevate nulla della sua esistenza è anche perché l’isola è quasi impenetrabile. Un folto dispiegamento di sicurezza la circonda ed è impossibile visitarla in libertà per i rischi connessi al fatto che è abbandonata da quarant’anni. Beh, quasi impossibile. Il fotografo australiano Shane Thoms è riuscito a testimoniare con queste foto lo stato desolante in cui versa la città fantasma.
Shane voleva vedere decisamente di più e con qualche amico ha raggiunto l’isola nella notte, a bordo di una barchetta da pescatore. Quello che gli si è parato d’innanzi è un paesaggio post-apocalittico che sembra uscito dai film di fantascienza più cupi.
I ragazzi hanno visitato gli edifici pericolanti della città, hanno percorso in lungo e in largo i corridoi fatiscenti, le botteghe ormai a pezzi, le scale coperte dal muschio e si sono sentiti protagonisti di un survival horror in cui la natura si è impossessata delle rovine della civiltà.
Un progetto fotografico affascinante, che ricorda da vicino quelli di Ste_Peg sulle ville abbandonate e sui manicomi abbandonati italiani.
[via sobadsogood.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…