Viaggi

I Giardini di Marqueyssac sembrano un gigantesco quadro cubista

.

 

In più occasioni vi abbiamo presentato alcuni tra giardini più belli d’Italia, come quello della Villa Barbarigo, vicino a Padova o quello della Villa Caprile di Pesaro; tutti posti stupendi che vi consigliamo nel caso voleste fare un week-end fuori porta. Se invece avete in programma una vacanza in Francia e volete scoprire qualcosa di altrettanto speciale, una tappa obbligata va fatta ai Giardini di Marqueyssac di Vézac e al relativo castello, nel dipartimento della Dordogna.

 

Il fotografo Philippe Jarrigeon gli ha dedicato un bellissimo set di scatti pubblicati sulla rivista di architettura Pin-up. Come potete vedere da soli, si tratta di un luogo veramente affascinante: posizionato su un’alta collina nei pressi del fiume Dordogna, il castello è stato costruito nel diciassettesimo secolo dal consigliere di Luigi XIV Bertrand Vernet de Marqueyssac. Il giardino di Marqueyssac è stato creato un secolo e mezzo dopo dall’agronomo Julien de Cerval che gli ha dedicato gli ultimi trent’anni della sua vita – dal 1861 al 1893 – con l’obiettivo di realizzare la più grande opera mai vista.

 

.

 

Il giardino può contare più di 150.000 piante, la specie principale è il Buxus sempervirens, detta anche Bosso comune, che Julien aveva notato durante una sua breve permanenza in Toscana. Il parco si estende per 22 ettari e, al suo interno, contiene piccoli sentieri e varie strade che percorrono la collina per più di 6 chilometri.

Nel 1996 la struttura è stata acquistata dalla società di Kleber Rossillon che ha restaurato il parco facendolo diventare uno dei giardini più noti della regione. Rimarrete incantati da queste forme geometriche spigolose che dialogano con moltissime sfere o figure tonde ed eleganti. Vi sembrerà di essere finiti, di colpo, in un quadro cubista dove tanti giganteschi parallelepipedi si ammassano l’uno sull’altro.

Il parco ha ricevuto premi prestigiosi ed stato inserito tra i 300 giardini più prestigiosi della Francia. Ad oggi conta più di 200,000 visitatori all’anno.

[via fubiz.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago