Senza categoria

Il Giardino di Ninfa vicino Latina è un paradiso perduto che sembra uscito da una fiaba

[Tutte le foto via Flickr]

 

A Cisterna di Latina, a sud del Lazio, si trova il Giardino di Ninfa, uno spettacolo naturale che sembra uscito fuori direttamente da una favola. È nato nel 1921, sulle rovine della città medievale di Ninfa da un’idea di Gelasio Caetani e tra i laghetti e le piante si possono ancora vedere i resti dell’antica civiltà.

Ninfa infatti fu chiamata così per un tempio dedicato alle Ninfe, che si può ancora vedere in un’isoletta nel lago del parco. Il giardino si estende per otto ettari e ospita più di mille varietà di piante, di cui alcune specie veramente singolari.

 

Al suo interno si possono trovare il noce americano, l’acero giapponese a foglia rosa, un faggio rosso, un albero della nebbia, un pino messicano, un pino dell’Himalaya, un papavero della California, un albero di tulipani e dei banani, tra le altre, numerose specie.

 

Anche la fauna del giardino è preziosa: nelle acque dei ruscelli e del fiume Ninfa vive la Trota macrostigma, conosciuta proprio col nome di Trota Ninfa. L’agro pontino poi è sulla via delle rotte migratorie degli uccelli, quindi nel Giandino di Ninfa si possono trovare aironi, canapiglie, germani reali, alzavole e pavoncelle.

 

Un posto magico aperto solo durante la bella stagione, in pochi gruppi per volta e con la guida, per preservare la magia e la bellezza di questo luogo incontaminato, che grazie alle sue bellezze naturali e alla storia che lo accompagna, è una meta perfetta per chi vuole trovare un pezzo di Giardino dell’Eden non lontano da casa propria.

Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.

[via Rivista Natura]

Raffaele Portofino

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

2 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

5 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

14 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

18 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

19 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

22 ore ago