Le fotografie di David Leventi ritraggono gli interni dei più famosi Teatri dell’Opera del mondo e ne catturano dal centro tutti i dettagli, dagli splendidi soffitti alle poltrone, dal palco agli ornamenti, grazie alla Arca-Swiss, una machina fotografica a formato largo.
Levanti non è solo ispirato artisticamente dai teatri, ma anche dalla connessione delle strutture, essendo egli figlio di architetti. Ha iniziato questo progetto in memoria del nonno, Anton Gutman, un tenore che durante la Seconda Guerra Mondiale ha cantato per sia per gli ufficiali che per i prigionieri mentre era internato in Unione Sovietica come prigioniero di guerra.
La serie fotografica “David levanti: Opera” sarà in mostra al Rick Wester Fine Art di New York dal 7 maggio. Intanto gustatevi questa bella anteprima:
[via thisiscolossal.com] [tutte le immagini © David Leventi]
Margravial Opera House, Bayreuth, Germania (2008)
Ateneo Rumeno, Bucarest, Romania (2007)
Teatro La Fenice, Venezia, Italia (2008)
Palais Garnier, Parigi, Francia (2009)
Palais Garnier, Parigi, Francia (2009)
The metropolitan opera House, New York, Stati Uniti (2008)
Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, Bologna, Italia (2014)
Teatro Mariinsky, San Pietroburgo, Russia (2009)
Teatro di San Carlo, Napoli, Italia (2009)
Royal Swedish Opera, Stoccolma, Svezia (2008)
Palazzo delle Arti Regina Sofia, Valencia, Spagna (2014)
Amargosa Opera House, Death Valley Junction, California (2009)
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…