Tokangawhā / Split Apple Rock è una formazione rocciosa di granito, che ha la forma di una mela tagliata perfettamente in due. Si trova all’interno delle acque cristalline della Tasman Bay, al largo della costa tra Kaiteriteri e Marahau, nell’Abel Tasman National Park (Nuova Zelanda). È fatta di granito e si stima che abbia circa 120 milioni di anni. I turisti di tutto il mondo fanno la fila per ammirare questa gigantesca stranezza antichissima.
Secondo la leggenda Māori, il masso è stato diviso da due dèi che hanno combattuto per possederlo. Non trovando una soluzione al problema, hanno usato la loro forza divina per romperlo a metà. Il suo nome Māori è Tokangawha, che significa “roccia aperta”.
La teoria scientifica dietro il singolare fenomeno è meno epica: l’acqua l’ha penetrato da una fessura e durante l’Era Glaciale si è espansa, dividendo la pietra.
Si può camminare verso la roccia durante la bassa marea o andare in kayak quando l’acqua è alta. La roccia è situata a 48 metri dalla costa ed è davvero uno spettacolo mitologico vederla dal vivo.
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…