Tokangawhā / Split Apple Rock è una formazione rocciosa di granito, che ha la forma di una mela tagliata perfettamente in due. Si trova all’interno delle acque cristalline della Tasman Bay, al largo della costa tra Kaiteriteri e Marahau, nell’Abel Tasman National Park (Nuova Zelanda). È fatta di granito e si stima che abbia circa 120 milioni di anni. I turisti di tutto il mondo fanno la fila per ammirare questa gigantesca stranezza antichissima.
Secondo la leggenda Māori, il masso è stato diviso da due dèi che hanno combattuto per possederlo. Non trovando una soluzione al problema, hanno usato la loro forza divina per romperlo a metà. Il suo nome Māori è Tokangawha, che significa “roccia aperta”.
La teoria scientifica dietro il singolare fenomeno è meno epica: l’acqua l’ha penetrato da una fessura e durante l’Era Glaciale si è espansa, dividendo la pietra.
Si può camminare verso la roccia durante la bassa marea o andare in kayak quando l’acqua è alta. La roccia è situata a 48 metri dalla costa ed è davvero uno spettacolo mitologico vederla dal vivo.
Le castagne sono le regine della cucina durante il mese invernale. Dopo averle raccolte, non…
Torna a Milano l’attesissima quattordicesima edizione di BookCity Milano, l’evento culturale che per sette giorni…
Quando si parla di isole italiane, Ischia è spesso definita “l’Isola Verde” per la sua…
Tornano alla luce nuovi elementi sul delitto di Garlasco, il caso che continua a suscitare…
Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…
L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…