Più pigro di Forrest – che correva – ma più coraggioso (o incosciente) di chiunque di noi – che di norma, quando diciamo ‘esco un attimo a comprare le sizze’, poi tendiamo a rientrare laddove qualcuno ha buttato, sta buttando o butterà della pasta: costui è Jean Béliveau, l’uomo che ha fatto il giro del mondo in 11 anni, a piedi. Passaporto canadese, cognome francofono e sandalo con calzino tedesco, Béliveau ha percorso 75.544 chilometri consumando 54 paia di scarpe. Se pensate che questa storia abbia dell’incredibile è perché non avete ancora sentito il resto: la moglie Luce, novella Penelope, lo ha aspettato a casa per un oltre un decennio senza mandarlo a quel paese (non importa quale, uno vale l’altro, diciamo uno dei 64 che Béliveau ha toccato durante il suo peregrinare, e chiudiamola qui).
via gadling.com
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…