Categories: Viaggi

La chiesa del Purgatorio a Matera è affascinante e spettrale

Poco più lontano dalla famosa località che attira turisti da ogni dove, Sassi di Matera, sorge nella città pugliese la chiesa del Purgatorio, una bellissima chiesa barocca decorata da scheletri ed elementi legati al tema della morte e della redenzione.

Costruita tra il 1725 e il 1747 per volontà della laica Confraternita della Morte, la chiesa del Purgatorio venne innalzata con lo scopo di accogliere fedeli che pregassero per le anime dei defunti imprigionati nel limbo, uno spazio indefinito considerato né paradiso, né inferno.

.

A prima vista, salta all’occhio l’imponente facciata slanciata, che presenta una parte superiore decorata da angeli, cesti di frutta e penitenti intrappolati nelle fiamme, mentre nella parte inferiore, un portale d’ingresso in legno è ripartito in 36 quadrati, decorati da otto teschi, quelli superiori rappresentanti la nobiltà e il clero, mentre i quattro inferiori rappresentano la gente comune. Il portale d’ingresso della chiesa inoltre è decorata con ossa a forma di femori, che riempiono i quadrati restanti.

Sopra la porta d’entrata si trova un timpano, decorato con due scheletri, uno rappresentato con la falce (elemento tipico della morte), e l’altro con una clessidra, quasi a rappresentare in modo complementare lo scorrere del tempo e l’impossibilità di sfuggire di fronte all’ineluttabile morte. Divide i due scheletri una cornice, anch’essa a forma di scheletro, con all’interno una persona che brucia tra le fiamme.

.

Al suo interno, la chiesa è sormontata da una cupola ottagonale ed è decorata da opere d’arte che rappresentano le anime bloccate nel purgatorio e diversi santi, di cui otto tele che rappresentano la passione di Cristo, arricchita da altre piccole decorazioni di scheletri e teschi, che riempiono lo spazio della chiesa. Nell’abside interno, sono raffigurati i due padroni della città di Matera, Sant’Eustachio e Madonna della Bruna. All’interno di questa chiesa di pianta a croce greca, si trova un affascinate organo a canne datato al 1755, che sormonta l’entrata dall’interno.

.
francescarusso_

Recent Posts

Clamoroso ritorno dal passato per questo segno: l’oroscopo di Ferragosto promette sorprese

L’oroscopo settimanale offre spunti interessanti per tutti i segni zodiacali, evidenziando le energie positive e…

2 ore ago

Questo utensile di plastica nera è un killer nascosto in casa tua: smettila subito di usarlo

Un’indagine scientifica pubblicata negli Stati Uniti lo scorso autunno aveva acceso un allarme: in alcuni…

3 ore ago

Weekend perfetto a portata di treno: il gioiello a un’ora da Milano che tutti vogliono visitare

A un’ora dal cuore della metropoli lombarda, si apre un angolo di storia, natura e…

6 ore ago

Uomini e Donne, Maria “arruola” tutte le star di Temptation di quest’anno: chi arriva nel parterre

Nella televisione italiana esistono format che, stagione dopo stagione, riescono a catalizzare l’attenzione del pubblico…

8 ore ago

Milano, fermati i 4 minorenni che hanno investito e ucciso Cecilia De Astis: scoppia la polemica politica

Sono stati fermati a Milano quattro minorenni, tutti sotto i 14 anni, responsabili dell’incidente mortale…

9 ore ago