Il fotografo sloveno Marko Korošec sa bene che le condizioni meteorologiche estreme possono creare sculture incredibili dal nulla. Ciò che ha visto dopo una scalata al Monte Javornik però ha superato ogni aspettativa.
Dopo 10 giorni di Bora e e di freddo, sulle strutture e sugli alberi si è depositato uno strato di ghiaccio spesso con spunzoni laterali di addirittura un metro, che ha reso il paesaggio incredibile, a metà tra la scenografia di un film di Tim Burton ed il mondo incantato di Frozen.
Benché la scalata sia stata estrema, quella vista strepitosa ha ripagato Marko di ogni sforzo profuso. Queste immagini che ha scattato una volta raggiunta la vetta, lo testimoniano.
[via]
Quando si parla di sostegni economici legati alla cura degli anziani, spesso ci si concentra…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rafforza il proprio impegno verso il personale scolastico con…
I biscotti, in linea generale, sono tra i prodotti più amati e consumati, e questo…
Lui è sicuramente un divulgatore storico, artistico e musicale molto amato in tv. Ha infatti…
Chi si trova senza lavoro o con un reddito basso spesso si sente spesso abbandonato…
Un grave episodio di violenza ha scosso la notte tra sabato e domenica a Montesarchio,…