Per la serie “davvero fish&chips&birra non bastano?”
La domanda ce la poniamo a cadenza più o meno regolare un pò tutti: “Ok, l’Italia mi ha rotto i coglioni. Senza attraversare l’Oceano o perdermi in qualche luogo esotico, dove vorrei/potrei vivere bene nella cara vecchia Europa?”
Certo è uno di quei pensieri oziosi che lasciano (forse) il tempo che trovano. Ma statistiche serissime e aggiornatissime a riguardo non mancano mai, segno che l’argomento è tutt’altro che marginale. L’ultimo studio a riguardo lo ha diffuso il Guardian in un lungo articolo, alla faccia del nazionalismo.
Per capire a che punto è il Regno Unito in relazione a nove altri principali paesi europei, lo studio ha esaminato 16 fattori: sono state prese in considerazione variabili come reddito netto, l’IVA e il costo del beni essenziali (carburante, cibo ed energia), incrociandole con altri fattori come ore di sole all’anno, ferie, orario di lavoro e aspettativa di vita.
Risultato? Il Regno Unito e l’Irlanda sono i peggiori posti come qualità della vita (chissà se tutti i vostri amichetti scappati a Londra confermerebbero).
Miglior posto dove vivere in Europa? La Francia.
Mmmm… Se lo dice il Guardian…
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…