A Gryfino, nella Polonia Occidentale, c’è una particolare foresta con più di 400 alberi che, a pochi centimetri dalla base, mostrano una piega del tronco di circa 90°. Per via di questa deformazione, il bosco ha preso il nome di Foresta Storta.
Ad oggi non è ancora chiaro il motivo di tale forma: la tesi più avvalorata è che gli alberi siano piantati dai contadini locali all’inizio del 1930 e modificati con delle macchine a pressione per circa 10 anni (il perché l’abbiano fatto rimane un mistero). C’è ovviamente chi chiama in causa gli alieni o chi li collega ad antichi riti di stregoneria. C’è chi avanza l’ipotesi che siano il risultato dei test di alcune super armi naziste. Secondo gli abitanti locali si tratta, invece, di un fenomeno assolutamente naturale.
Complotti e fantasie a parte, l’effetto è a dir poco fiabesco e affascinante. Ecco la foresta immortalata nelle foto di Kilian Schönberger.
[via thisiscolossal.com]
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…