Il solo fatto che un mobile in casa abbia già fatto il suo dovere e ora urge sostituirlo con uno nuovo, non significa, per forza, che il suddetto non possa tornare utile.
Con atteggiamento propositivo e una mente dedita all’arredamento fai-da-te e aperta alla filosofia del riciclaggio, si può dare ai vecchi mobili una seconda possibilità e, certamente, una nuova vita, questa volta in veste di bellissime e originali decorazioni da giardino.
Design Garden è l’idea, un po’ matta, di dare sfogo alla propria creatività servendosi di materiali che, altrimenti, non verrebbero più utilizzati e sarebbero destinati alla raccolta di rifiuti ingombranti.
Perché, dopotutto, a chi non é mai venuta voglia di avere il letto in giardino?
[via]
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…