Viaggi

“Siate felici, godetevi la vita”, l’attualissimo consiglio di un mosaico di 2400 anni fa

Il mosaico ritrovato in Turchia, nella provincia di Hatay, nei pressi dell’antica Antiochia: risalirebbe a circa 2400 anni fa

 

Siate felici, godetevi la vita“. Lo scheletro ci consiglia così, con una brocca di vino e un tozzo di pane a fianco. In fondo giriamo sempre lì intorno, perché del doman non v’è certezza, e tantomeno v’era in quell’epoca, oltre 2400 anni fa. Ma proprio perché il messaggio ci arriva da un mondo lontanissimo, val la pena di fermarsi ad ascoltarlo. “Siate felici, godetevi la vita“, così si legge in un mosaico scoperto nella provincia di Hatay, in Turchia, probabilmente nei pressi dell’antica città di Antiochia.

Antiochia fu un luogo importantissimo per gli antichi greci e romani, e non solo: anche e soprattutto per la cristianità che proprio lì germogliò, grazie per esempio a San Luca Evangelista. Luca, nato proprio ad Antiochia il 10 dopo Cristo, lì divenne discepolo degli apostoli e a loro si legò moltissimo, ne troviamo testimonianza anche in San Paolo, che lo cita in alcune lettere.

Fondata da uno dei generali di Alessandro Magno, Antiochia si trova oggi al confine tra la Turchia e la Siria e per millenni rimase un centro importantissimo, sia politicamente che commercialmente: sono infatti molti gli splendidi mosaici ritrovati nelle dimore nobiliari della zona.

Non erano certo nelle case del popolo quei mosaici, ma ornavano le dimore dei ricchi e potenti di Antiochia. Lo scheletro che ci consiglia di spassarcela per esempio ornava la sala da pranzo di un notabile del posto.

Sono moltissimi però i mosaici ritrovati ad Antiochia, non certo solo quello, curioso, dello scheletrino che ci invita a goderci la vita. Il Museo Archeologico della provincia di Hatay ne vanta infatti una delle collezioni più straordinarie del mondo, e grazie a Wikipedia ne possiamo vedere qualcuno. Si diceva un gran bene anche del sito del Museo Archeologico locale, ma al momento non è raggiungibile.

 

https://twitter.com/OptimoPrincipi/status/723544366103580673″ rel=”nofollow

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

2 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

2 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

3 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

5 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

7 ore ago

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

18 ore ago