Il 20 di agosto scorso, a Pechino si festeggiava il 70esimo anniversario della sconfitta giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Il governo cinese, per l’occasione, ha deciso di regalare ai cittadini un bel cielo azzurro, imponendo per alcune settimane un bel po’ di restrizioni alle emissioni delle fabbriche e lasciando circolare a giorni alterni i 5 milioni di automobili possedute dagli abitanti della megalopoli. Risultato: crollo dell’inquinamento atmosferico.
Tutto per arrivare ad avere un panorama bellissimo e un cielo blu da cartolina nel giorno della Parata, come mostrano le foto qui sotto. Purtroppo però, il giorno successivo, le auto hanno ricominciato a circolare liberamente, le industrie ad emettere i loro scarichi e l’inquinamento a Pechino ha di nuovo raggiunto livelli molto alti. Nell’arco di poche ore, il cielo azzurro era solo un ricordo: si è così passati dalla Parata Blu al solito cielo grigio cui sono ormai abituati gli abitanti di Pechino.
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…