Quello che vedete nelle foto è il Refuge du Goûter, l’ultimo rifugio per gli alpinisti che stanno scalando il Monte Bianco dal versante francese delle Alpi. Il suo look è futuristico, tanto che sembra di vedere uno still da Interstellar, il film di Christopher Nolan, proprio nel momento in cui Matthew McConaughey e Matt Damon lottano nel pianeta fatto esclusivamente di neve e di ghiaccio. Qui però c’è solo pace.
L’esterno di questa baita contemporanea è fatto d’acciaio e crea un contrasto veramente affascinante con la montagna innevata. È stata realizzata dall’architetto Hervé Dessimoz ed è alta 16 metri. Si trova a 3835 metri d’altezza e si sporge su uno strapiombo di 1500 metri, quindi se soffrite di vertigini di sicuro non fa per voi.
In realtà il rifugio è sicurissimo, la base è incastonata in 14 metri di roccia, può sostenere folate di vento fin a 300 km/h ed è totalmente autosufficiente per quanto riguarda l’energia elettrica e l’acqua. Al suo interno vi sono camere con letti a castello e la possibilità di accogliere fino a 120 persone per volta. Praticamente un albergo.
Per entrare nel Refuge du Goûter bisogna prenotare con largo anticipo, ma i posti sono disponibili solo per alcuni periodi dell’anno. Ad esempio, l’ultimo giorno utile per il 2015 è il 15 ottobre. Poi arriva l’inverno rigido e non c’è rifugio che tenga, in vetta al Monte Bianco.
[via mymodernmet.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…