Un ristorante itinerante, per organizzare cene nei posti più belli del mondo, senza bisogno di muri, tetti e pavimenti. Un ristorante senza il ristorante, insomma.
L’idea è dello chef californiano Jim Denevan, che ha deciso di organizzare tavolate lunghissime in mezzo ai campi o in riva al mare, per dare un senso nuovo al concetto stesso di cena. Le serate che organizza, infatti, non sono dedicate a chi vuole una cena romantica a lume di candela, ma a chi vuole recuperare il momento della cena come situazione di conversazione e condivisione. Anche il menu è scelto con cura: tutti i piatti sono realizzati con ingredienti rigorosamente locali e non potrebbe essere altrimenti, visto che spesso i tavoli di questo non-ristorante si trovano direttamente in mezzo ai campi in cui crescono le materie prime.
Basta guardare queste tavolate infinite per comprendere il mood delle serate. Se poi allargate lo sguardo e scoprite le location di queste cene, beh, la voglia di essere già lì diventa incontenibile.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…