Viaggi

Rocca Sforzesca di Soncino: la rocca meglio conservata in Lombardia a poco più di un’ora da Milano

 

È risaputo che l’Italia detiene il record per il maggior numero di patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, oltre ad avere la maggior percentuale mondiale di opere artistiche. Resta il fatto, però, che sia molto raro anche qui da noi trovarsi di fronte ad un’opera del 1473, praticamente intatta. È questo il caso della Rocca Sforzesca di Soncino, in provincia di Cremona.

 

 

E pensare che questa zona fu tutt’altro che tranquilla! Infatti il territorio limitrofo venne più volte attaccato: invasioni barbariche, contesa da Cremonesi e Bresciani, ma anche conquiste e influenze delle signorie milanesi, veneziane oppure, come il resto della Lombardia, dominata da Francesi, Spagnoli e Austriaci.

 

 

La Cinta Muraria, lunga circa 2 chilometri, è ancora ben conservata e circonda il dosso su cui sorge il Centro Storico. Vennero costruite dalla famiglia Sforza,  ma vengono tuttavia chiamate “venete”, poichè il loro rinnovamento fu iniziato dai Veneti pochi mesi prima dalla loro cacciata per mano dei Milanesi.

 

 

Ai quattro angoli del castello si ergono 4 torri con base “a scarpa”. Una di queste quattro torri, denominata “Torre del Capitano” ha una particolarità strategica non indifferente. A partire dai sotterranei, dove alcuni locali erano adibiti a prigione, una scala interna portava sino alla Torre. Qui vi  sono due locali, coperti da volte a lunette e, in momenti di estrema necessità, poteva trasformarsi in un ultimo baluardo di difesa, diventando così un piccolo fortilizio autonomo.

 

 

L’intero borgo di Soncino, inserito tra i “Borghi più belli d’Italia“, mantiene le strutture originali risalenti al periodo medievale, quindi con strade strette e case alte dette “a torre”.
Un luogo da visitare a Soncino è il “Museo della Stampa“, una delle mansioni rappresentative dell’epoca tardomedievale, particolarmente sviluppata qui. Il Museo affianca la “Casa degli Stampatori“, il luogo dove una famiglia ebrea portò avanti per diversi anni l’azienda di famiglia. Curiosità: qui è stata stampata la prima Bibbia Ebraica completa al mondo.

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago