Categories: Viaggi

Roghudi Vecchio, la città fantasma sulle montagne dell’Aspromonte

 

Roghudi Vecchio è una delle ultime città fantasma d’Italia. Situata sui rilievi dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, nasce come insediamento degli antichi Greci in Calabria. Il paesino arroccato al centro della Fiumara Amendolea è sempre stato abitato, ma qualcosa cominciò a cambiare nel secolo scorso, quando i fenomeni alluvionali cominciarono ad intensificarsi.

 

Nel 1971, la popolazione residente era superiore ai mille abitanti, ma la sua posizione poco adatta all’edificazione, unita alla particolare piovosità della zona meridionale della Calabria, portò a all’abbandono del centro abitato (vi furono in un paio di giorni le precipitazioni di un intero anno).

Il nome stesso Roghudi deriva dal greco “Rogòdes”, che significa crepacci e riprende la delicata conformazione del territorio di insediamento (che è costata l’esistenza della cittadina).

 

Alcuni irriducibili, soprattutto la componente più anziana della popolazione, inizialmente non seguì l’invito delle autorità a lasciare Roghudi Vecchio per Roghudi Nuovo. Purtroppo però, nel giro di un paio d’anni, un’alluvione ancor peggiore della precedente costrinse gli anziani ad abbandonare la loro città natale.

 

Il borgo di Roghudi Vecchio è stato una forte fonte d’ispirazione per il cantautore calabrese Brunori Sas, il quale ha deciso di visitare la città fantasma durante le fasi embrionali dell’ultimo album “A casa tutto bene”. Tramite la solitudine dell’ambiente circostante è riuscito ad esprimere ed idealmente ambientare l’inquietudine delle sue parole.

Per arrivare a Roghudi vecchia in auto è necessario partire da Melito Porto Salvo (RC). Da qui seguire le indicazioni per Roccaforte del Greco e, dopo averla superata percorrendo una strada in discesa, si raggiunge il borgo fantasma di Roghudi.

Edoardo De Martinis

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

4 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

7 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

16 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

20 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

21 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

24 ore ago