La stazione di Kyu-Shiritaki
Sembra una storia alla Miyazaki, o di un manga di Jirō Taniguchi: in Giappone, in un remoto paesino sull’isola di Hokkaido, c’è un vecchio treno che passa ogni giorno per raccogliere una sola passeggera. Una studentessa.
https://twitter.com/foxnumber6/status/682398012333670400″ rel=”nofollow
La stazione di Kyu-Shirataki da cui passa il treno nei mesi invernali è immersa nella neve, ma nonostante il freddo il trenino arranca e ogni giorno passa, perché ha un compito, ogni giorno deve raccogliere la sua unica passeggera.
Passano il viaggio insieme, il treno e la ragazza, lui la porta a destinazione e poi la riporta a casa.
Il treno continuerà a passare fino a quando? Fino a quando la ragazza non avrà terminato gli studi, fino a marzo di quest’anno. Poi si fermerà per sempre, e la stazione scomparirà.
Vi siete commossi? Almeno un brividino? Probabile perché è una storia con tutti gli ingredienti per commuovere, ed è stata CCTV a condividerla per prima su Facebook, con un post esploso qualche giorno fa
Forget Harry Potter and platform 9¾ this station only has one passenger The Kami-Shirataki train station is located…
Posted by CCTVNews on Friday, January 8, 2016
Tutto bellissimo ma leggermente romanzato da CCTV per renderlo più emozionale. CityLab lo racconta con cura, e anche Straits Times approfondisce, con un titolo che è tutto un programma “Una remota stazione ferroviaria di Hokkaido rimane aperta per una studentessa? Forse no”.
Il forse non è tanto per la storia, che è autentica: ma per la stazione, che purtroppo verrà effettivamente chiusa a marzo 2016, visto che anche per le ferrovie giapponesi arriva il tempo di tagliare i rami secchi.
Come la stazione e il treno che passa dalla stazione di Kyu-Shirataki.
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…