È uno dei grandi personaggi internet italiani di questi anni, che ha fondato la sua “carriera” social sul grandissimo equivoco “ci è o ci fa?”. Si tratta di Martina Dell’Ombra, che è riuscita a nascondere a tutti la propria identità fino a oggi, quando Vanityfair.it è riuscito scoprirne nome e cognome.
Il vero nome di Martina Dell’Ombra è Federica Cacciola, siciliana di 29 anni e lo scoop è arrivato da una vecchia biografia che accompagnava una sua foto sul sito discorsivo.it. Riconosciuta Martina nell’immagine, è stato semplice fare 2+2.
Così non solo si è avuta la certezza che quello che è stato raccontato sulla pagina di Martina Dell’Ombra è falso, ma si è arrivati anche a scoprire la verità su di lei.
Abbiamo detto che si il nome è Federica Cacciola, ma nella bio si apprende anche che è nata a Taormina, in provincia di Messina e che fin da giovane si è dedicata allo studio di pianoforte e canto. Da adolescente si avvicina a teatro e recitazione, passione che porterà avanti a lungo, studiando con un maestro del teatro come Gabriele Vacis e partecipando a corsi alla New York Film Academy.
A questo aggiungete gli studi sui media all’Università Cattolica e trovate la quadra: una ragazza sveglia, da sempre appassionata di teatro e in grado di capire come funzionano le cose a livello di comunicazione.
Adesso la sua identità è svelata: a meno che non si tratti di un nuovo livello di finzione. In quel caso sarebbe davvero un genio assoluto.
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…