Il Titanic 2 sarà realmente costruito e farà il suo primo viaggio nel 2018. L’idea di replicare quella che è sicuramente la nave da crociera più famosa di tutta la storia americana e che affondò nella notte del 15 aprile del 1912, è partita circa 16 anni fa, quando il magnate sudafricano Sarel Gous ne propose la ricostruzione seguendo i disegni originali.
Il progetto fu poi archiviato nel 2006 per mancanza di fondi ma, pochi anni dopo, fu ripreso in mano dall’australiano Clive Palmer: nel 2012 l’imprenditore aveva dichiarato al Guardian che il Titanic 2 sarebbe stato realizzato dalla sua linea di crociere Blue Star Line e messa in acqua entro quest’anno.
Palmer ha recentemente spostato tale data al 2018 ma ha già annunciato che il primo viaggio del Titanic 2 sarà da Jiangsu, in Cina, fino a Dubai. Il progetto costerà una cosa come 300 milioni di sterline e sarà fedele alla nave originale nei più minimi dettagli: a partire dalla grande piscina interna, i bagni turchi, un campo da squash e una palestra attrezzata come se fossimo ancora nel 1900.
La nave sarà disposta su nuove piani per un totale di 840 cabine che potranno ospitare 2.400 passeggeri e circa 900 membri dell’equipaggio. Ovviamente sarà corredata dalle più moderne apparecchiature, a garantire un’assoluta sicurezza ed il massimo del comfort per i suoi ospiti. Il sito Dailymail.co.uk ha da poco pubblicato un video che vi permetterà di fare un breve tour virtuale e visitare il Titanic 2 in anteprima.
[via dailymail.co.uk]
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…