Viaggi

Triora: il paese delle streghe, la Salem ligure

Triora è un comune ligure di neanche 400 abitanti, si trova in provincia di Imperia praticamente al confine con la Francia e fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, ma non è questo il motivo per cui il paese è famoso in tutta Italia (e non solo).  Triora è il paese delle streghe, la Salem europea.

Per capire di cosa stiamo parlando occorre fare un salto temporale di parecchie centinaia di anni e piombare in quel periodo buio tra il tardo Medioevo e il Rinascimento, tra il XV e il XVI secolo: a Triora venivano processate le streghe, che in realtà erano povere ragazze del luogo mandate al rogo per essere giudicate colpevoli di jettatura, pestilenza, uccisione di animali e cannibalismo di neonati. Storie truci, da film horror in cui le ragazze erano certamente le vittime del fanatismo religioso.

 

.

Tutto accadde precisamente nel 1587, quando ci fu una tremenda carestia a causa del maltempo. Gli abitanti di Triora si misero in testa che fosse colpa delle streghe. In paese arrivarono l’Inquisitore di Genova e Albenga insieme al prete Girolamo del Pozzo, per verificare i sospetti. 20 donne furono selezionate dai parrocchiani, presto diventarono 30, che vennero torturate e costrette a confessare.

 

Per i due anni seguenti, la caccia alle streghe a Triora e nei paesi limitrofi fu devastante. Almeno quattro ragazze furono bruciate vive sul rogo, nonostante tutti i dubbi sulle loro presunte colpe.

 

Foto © Viaggio Routard

 

Oggi la storia macabra di Triora rivive nel Museo Etnografico e della Stregoneria, che mostra uno spaccato della vita di campagna dei contadini del tempo e i documenti dei processi, le ricostruzioni degli interrogatori, insieme a tutta l’iconografia stregonesca.

 

.

Nonostante il passato cupo, Triora è un borgo folkloristico, intricato di vie strette, pieno di negozi d’artigianato a tema stregoneria, in cui alle streghe è stata eretta anche una statua, forse per chiedere scusa della pazzia che ha imperato negli anni bui e ha mandato a morire molte ragazze del luogo.

Un angolo misterioso d’Italia situato in un luogo bellissimo che vale assolutamente una gita fuori porta.

 

Raffaele Portofino

Recent Posts

Naspi, buone notizie per tutti questi lavoratori: l’assegno è salvo, annuncio dell’INPS

Il recente messaggio Inps n. 2425, datato 1° agosto, affronta un nodo delicato che riguarda…

19 minuti ago

Beautiful, spoiler al 17 agosto: nuovo dramma per Brooke e Hope

Le nuove anticipazioni di Beautiful relative alle puntate in onda dal 11 al 17 agosto…

2 ore ago

“Spazzatura, lavori in corso e truffe”, notizia choc sull’isola più amata: turismo in calo

Sono tanti i luoghi del mondo che offrono mare cristallino, natura incontaminata, divertimento e avventure…

13 ore ago

Chanel Totti, la figlia di Francesco e Ilary Blasi debutta in tv: prima serata Rai per lei

Chanel Totti, che ha recentemente compiuto 18 anni, potrebbe approdare in un famoso programma televisivo…

15 ore ago

Lo stai facendo nel modo sbagliato da sempre: perché piangi (davvero) quando tagli la cipolla

Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…

18 ore ago

Sembrano innocui, ma fanno male: questi biscotti sono stati stroncati nei test di qualità

Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…

19 ore ago