Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Magna Via Francigena: rinasce il cammino dei pellegrini nella Sicilia incantata

by Elisabetta Limone
08/03/2017
in Viaggi
0
via francigena sicilia
via francigena sicilia
.

È strano il successo del running: siamo sempre di corsa e per rilassarci ci mettiamo a correre, in competizione con noi stessi. Forse sarebbe più saggio camminare.

Ma camminare davvero, mica fino al bar sotto casa, ma per giorni e giorni, come pellegrini di altri secoli: e magari farlo nella regione più piacevolmente slow d’Italia, la Sicilia, dove di recente è stato presentato il programma del cammino inaugurale della Magna Via Francigena tra Palermo e Agrigento.

Un itinerario rinnovato e aperto a pellegrini e non, fatto di otto tappe per circa 160 km di sentieri da percorrere. C’è anche un sito dove trovare tutte le informazioni per il cammino e il pernottamento.

 

via francigena sicilia
.

 

Partenza ufficiale a giugno 2017 quindi per la rinnovata Magna Via Francigena, ma la via è lì, non penso che se andate a camminarci adesso qualcuno ve lo impedirà. Suddiviso in tappe da 20-25 km, il percorso si snoda tra i Comuni di Castronovo di Sicilia, Cammarata, Comitini, Grotte, Joppolo Giancaxio, San Giovanni Gemini, Racalmuto, Campofranco, Sutera, Milena, Prizzi, Santa Cristina Gela, tutti attrezzati per l’accoglienza ai pellegrini.

 

Nel blu dipinto di #blu, con lo sguardo rivolto verso #PianadegliAlbanesi. #mvfsicilia #mvf #magnaviafrancigenaturismo #magnaviafrancigena #incammino #sicily🇮🇹 #sicilyuncovered #sicilyunlimited #yallersicilia #volgosicilia #ig_captures #instaview #viewfromthetop #kings_sicilia #sicilianaria #sicilysite #viverelasicilia #walkingtour

Un post condiviso da Magna Via Francigena (@magnaviafrancigena) in data: 3 Mar 2017 alle ore 01:41 PST

 

Il percorso delle Vie Francigene in Sicilia, si legge su Agrigento Notizie, “permetteva di collegare i principali porti per lo spostamento verso centri maggiori: Palermo per la Spagna catalana e aragonese e per la penisola italica, Mazara e Agrigento per l’Africa settentrionale, Messina per l’Italia centrale, l’Oriente e la Terra Santa“.

 

[VIA | PALERMO TODAY]

Tags: news
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post

La tazza in stile Game Boy Nintendo che fa apparire Super Mario quando si riscalda

Articoli recenti

  • Pensioni, arriva l’aumento che tutti aspettavano ma occhio alla beffa: cosa accadrà nel 2026
  • Oroscopo di novembre: soldi a palate, amore a gonfie vele e amicizie top per questo segno
  • Non solo piatti, tutto quello che la lavastoviglie può lavare: nessuno poteva immaginarlo
  • Controlli a tappeto sulle Partite Iva, cosa cerca il Fisco: chi non ha pagato questa tassa rischia grosso
  • A pochi passi da Roma, tra le montagne e il verde, si innalza il Monastero più bello d’Italia: un posto unico
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001