Il 19 di settembre del 1989 l’aero UTA 772 è esploso per un attentato terroristico a circa 11km di altezza ed è precipitato nel deserto del Sahara. Ci sono state 170 vittime. Nel 2007 i familiari delle vittime hanno creato un memoriale, un tributo, per ricordare i propri cari nel luogo del tragico evento
Per costruire il memoriale, una struttura circolare di 60 metri di diametro, i parenti delle vittime, insieme a manovalanza locale, hanno utilizzato sia materiale recuperato dai resti dell’aereo sia pietre portate lì apposta. Il risultato è visibile da Google Map ed è quello nella copertina di questo articolo.
Sono stati utilizzati 170 finestrini rotti per rappresentare le 170 vittime, l’ala verticale della coda dell’aereo è stata posta al centro della struttura ed è stato appeso un pannello con l’elenco dei nomi delle vittime.
Per costruirlo ci sono voluti due mesi, ecco alcune foto che documentano questo incredibile progetto.
Potete vederlo anche su Google Maps.
[via wonderfulengineering.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…