Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare la cultura, passeggiare nei parchi verdi e vivere la movida notturna, il tutto senza rinunciare al buon cibo.
Se stai pianificando un weekend nella capitale spagnola, ecco una guida completa per scoprire i principali luoghi d’interesse in 2 giorni, tra musei, parchi, piazze e molto altro.
Un weekend a Madrid
La prima giornata di visita a Madrid può essere dedicata ai suoi musei di fama internazionale, che racchiudono secoli di arte e cultura spagnola e mondiale. Museo del Prado: imperdibile per chi ama la pittura, questo museo espone opere che spaziano dal XII al XIX secolo, con capolavori di artisti come Velázquez, Goya e El Greco. Museo Reina Sofía: questo museo moderno è la casa di alcune delle opere più iconiche del XX secolo, tra cui il celebre Guernica di Picasso, simbolo della brutalità della guerra civile spagnola. Museo Thyssen-Bornemisza: una collezione eclettica di opere che spaziano dal Rinascimento al XX secolo, arricchita da pezzi dei grandi maestri europei. Museo Sorolla: una tappa più intima che celebra la vita e le opere del pittore spagnolo Joaquín Sorolla, all’interno della casa che egli stesso progettò.

Il secondo giorno può essere dedicato alla scoperta degli spazi all’aperto e delle vivaci piazze di Madrid, che diventano il centro della vita notturna dopo il tramonto. Madrid è una città ricca di parchi dove i visitatori possono rilassarsi e godersi una passeggiata immersi nel verde. Ecco i principali:
Parco del Buen Retiro: Un grande polmone verde nel cuore della città, ideale per un pomeriggio di relax tra laghetti, sculture e giardini.
Casa de Campo: Un enorme parco che ospita uno zoo, un acquario e anche un luna park, perfetto per una visita in famiglia.
Parque Juan Carlos I: Un parco che si distingue per i suoi ampi spazi e le strutture ideali per attività fisiche.
Parque del Oeste: Questo parco offre una vista panoramica della città ed è accessibile tramite il teleferico.
Madrid è celebre per le sue eleganti piazze e monumenti storici. Plaza Mayor: il cuore pulsante della città, dove si svolgono eventi e mercati. Puerta del Sol: punto di partenza per tutte le strade di Madrid, famoso anche per il simbolo dell’orologio che segna l’inizio dell’anno nuovo in Spagna. Plaza de Cibeles: con la sua fontana iconica, è uno dei luoghi più fotografati di Madrid. Palazzo Reale: un imponente complesso che merita una visita, soprattutto per la sua architettura e i giardini circostanti.
Queste piazze sono anche il fulcro della movida madrileña, dove la sera si possono gustare tapas in uno dei numerosi bar e ristoranti, e proseguire la serata nei club della città.
Un’ottima soluzione per esplorare Madrid in due giorni è farlo a piedi, passando da un’attrazione all’altra senza dover usare i mezzi pubblici. Puoi partire dai mercati di Madrid, come il Mercado de San Miguel o il Mercato di San Fernando, e proseguire verso il Palazzo Reale, la Cattedrale dell’Almudena, il Teatro Real, e la Puerta de Alcalá. Ogni angolo della città offre qualcosa da scoprire, dalle viuzze storiche ai quartieri più moderni.