Il mondo si divide in due: chi usa internet e lo accetta così com’è e chi invece si rifugia dietro AdBlock. AdBlock sappiamo tutti cos’è, un plug-in che elimina le pubblicità dai siti, togliendo banner, pop-up e tutto quello che ci dà fastidio, ma porta soldi ai siti che visitiamo.
La differenza tra usare o meno AdBlock è gigantesca, si tratta di due esperienze di navigazione radicalmente differenti. È come vivere in due mondi paralleli, simili ma irrimediabilmente diversi.
Questa differenza di percezione ha stuzzicato la fantasia del graphic designer Francesco Hashitha Moorthy: con il progetto AdBlock City ha trasferito il potere di AdBlock dai siti alla vita reale, provando a immaginare come sarebbero le nostre città se fosse attivo un plug-in in grado di cancellare tutte le pubblicità.
Il risultato sono immagini tra il surreale e l’immaginifico, che mostrano luoghi iconici di Londra, Tokyo o New York con enormi superfici bianche. Nel video e nelle gif, poi, l’osservazione di questi panorami viene presto interrotta da un messaggio che chiede di disattivare AdBlock per continuare la visione. Proprio come succede sempre più spesso online.
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…