Chiunque abbia mai navigato sul web si è o prima o poi imbattuto in quello che viene chiamato “Errore 404”. Si tratta del messaggio d’errore con cui viene segnalato un link sbagliato o inesistente su un determinato sito. Negli anni le pagine di “Errore 404” hanno però subito una evoluzione, trasformandosi negli ultimi tempi in pagine estremamente creative e con un design sempre più studiato. Questo serve a non far scappare gli utenti se si imbattono in una pagina inesistente, incuriosendoli fino al punto da voler visitare altre pagine del sito, nonostante la pagina inizialmente cercata non sia presente.
In questo articolo vi presentiamo alcune belle ed intelligenti “Pagine di Errore 404”, che sicuramente avranno portato gli utenti a farsi un giro più approfondito sul sito. Talvolta addirittura condividendo proprio quelle pagine come se fossero un contenuto vero e proprio, non soltantoun messaggio d’errore.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…