Chiunque abbia mai navigato sul web si è o prima o poi imbattuto in quello che viene chiamato “Errore 404”. Si tratta del messaggio d’errore con cui viene segnalato un link sbagliato o inesistente su un determinato sito. Negli anni le pagine di “Errore 404” hanno però subito una evoluzione, trasformandosi negli ultimi tempi in pagine estremamente creative e con un design sempre più studiato. Questo serve a non far scappare gli utenti se si imbattono in una pagina inesistente, incuriosendoli fino al punto da voler visitare altre pagine del sito, nonostante la pagina inizialmente cercata non sia presente.
In questo articolo vi presentiamo alcune belle ed intelligenti “Pagine di Errore 404”, che sicuramente avranno portato gli utenti a farsi un giro più approfondito sul sito. Talvolta addirittura condividendo proprio quelle pagine come se fossero un contenuto vero e proprio, non soltantoun messaggio d’errore.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…