Web

Pixar, insieme a Khan Academy offrono un corso gratuito online di storytelling

Lo storytelling è l’arte di raccontare una storia, e non si può dire che Pixar non lo sappia fare bene. I film dello studio d’animazione più famoso nel mondo colpiscono sempre nel segno e possono essere letti su vari livelli, perché contengono sempre un messaggio elementare per i bambini e uno più profondo per gli adulti. Khan Academy e Pixar avevano già collaborato in passato per fornire ai loro utenti un corso online gratuito di animazione, come potete vedere qui sotto.

 

Stavolta invece del mezzo con cui raccontare una storia, si parla della storia stessa, senza la quale nessun film, spettacolo o conversazione avrebbe senso. Il corso di storytelling è rivolto non solo agli adulti, ma anche ai bambini, che sono dei raccontastorie nati, ce l’hanno nel DNA e giocando, s’inventano mondi magici che poi, con l’andare del tempo e dell’età, perdono per tornare coi piedi per terra.

I video che i registi e gli artisti di Pixar hanno scritto appositamente, fungono da veri e propri istruttori, maestri in versione clip, consultabili da chiunque per essere incoraggiati nel loro lavoro di raccontastorie, tutto gratis.

Alcuni esempi: Mark Andrews, che ha scritto e diretto Ribelle – The Brave, parla delle ingiustizie subite dalla  renna Rudolph in Island of Misfit Toys, mentre Domee Shi, che ha fatto lo storyboard per Inside Out, parla della scoperta della morte del padre per Simba ne Il Re Leone, oppure ancora Sanjay Patel, l’animatore di Ratatuille, racconterà la narrazione di Urla del silenzio, un film di guerra che non è esattamente ciò che il pubblico di Pixar guarda nei momenti di relax.

 

Il regista Pete Docter, che ha scritto Inside Out ispirato dai cambiamenti di umore della figlia in età adolescenziale, dice di scrivere di ciò che si conosce, ma questo non significa confinare la fantasia dentro il nostro cortiletto. I sentimenti che proviamo possono essere messi al servizio di una storia assolutamente fantastica e del tutto inusuale, come quella di Monsters and Co., in cui personaggi inventati fanno da transfert per far provare sentimenti veri, in cui il pubblico si possa riconoscere.

Per partecipare al corso potete andare sul sito ufficiale di Khan Academy e seguite tutti i video e gli esercizi allegati, così da diventare sceneggiatori provetti, per poter ambire a lavorare nel mondo del cinema avendo qualcosa da dire, che non è è poco.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

3 ore ago

Dramma a Un Posto al Sole: Gianluca in pericolo di vita, Marina dichiara guerra ai Cantieri. Le anticipazioni

Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…

5 ore ago

Papa Leone XIV, il racconto di Fabio Zavattaro del sogno del Pontefice: “La Pace disarmata e disarmante”

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…

8 ore ago

Hotel 5 stelle e mare da sogno a 28 euro: l’offerta last minute più unica che rara, devi affrettarti

Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…

8 ore ago

Temptation Island, cosa è successo tra Valerio e Ary: il pubblico aveva già capito tutto

Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…

9 ore ago

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

11 ore ago