Eh sì, diciamolo, se l’è cercata. Una ragazza australiana di 17 anni stava aiutando la mamma a contare i risparmi di famiglia e ha pensato bene di fare una foto alla mazzetta di banconote e pubblicarla sul proprio profilo Facebook.
Nel giro di alcune ore si sono presentati a casa due tizi a volto coperto che cercavo i soldi, armati uno di coltello e l’altro di mazza di legno.
Il furto, però, è riuscito solo parzialmente perché la ragazza e i risparmi non erano più in casa e i ladri si son dovuti accontentare dei pochi soldi trovati nell’abitazione. Tutto sommato è andata anche bene e ora la polizia sta cercando di identificare i colpevoli tra gli “amici” di Facebook.
Ci sono alcune cose che è meglio non annunciare online, soprattutto se avete una moltitudine di “amici” sconosciuti e se avete il profilo pubblico, ad esempio: non indicate quando partite per le vacanze e, presumibilmente, lasciate la casa vuota per un po’ di giorni, non segnalate sempre la vostra posizione e, infine, non pubblicate foto di soldi. Questo perché è facile, tramite i contenuti pubblicati sui social networks, identificare la vostra casa e il vostro indirizzo (ad esempio spesso nelle immagini di Instagram e di altre applicazioni sono registrate anche le coordinate GPS di dove è stata scattata la foto) e qualche male intenzionato potrebbe utilizzare queste informazioni a suo vantaggio.
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…