Questa immagine è destinata a diventare virale, perché per quanto tu la guardi, cambia sempre sempre sotto i tuoi occhi, nonostante sia statica, senza alcuna animazione o effetto speciale. Prova a dare un’occhiata ai punti di colore nero che si trovano nelle intersezioni della griglia grigia. In ogni linea, a volte ne vedi due, tre o quattro e mentre li vedi, spariscono quelli delle linee superiori e inferiori, rendendo il calcolo praticamente impossibile.
Ti sveliamo un segreto: ce ne sono 12. Questa illusione ottica è stata creata da Will Kerslake, uno sviluppatore di videogiochi, per far impazzire il vasto pubblico dell’internet, che continua a chiedersi “come funziona questa cosa?”
Proviamo a ricorrere alla scienza per capire il motivo della sparizione dei puntini neri: secondo il saggio Variations on the Hermann Grid: An Extinction Illusion, quando i dischetti bianchi in una griglia molto contrastata (in questo caso grigio e bianco) vengono disegnati con un disco più piccolo di colore nero al loro centro, una volta rimpiccioliti tendono a scomparire. Si vedono solo alcuni di essi per volta, in gruppi che si muovono in modo irregolare sulla pagina. Dove non si vedono, il cervello crea l’incrocio grigio anche quando non c’è. Questo affollamento di incroci rende di difficile comprensione i dischetti neri.
Siamo stati chiari? Uhm, a dire la verità, non abbiamo capito granché neanche noi, ma non è male farsi ingannare dal cervello qualche volta. Già che ci siamo, guardate l’immagine qui sotto: i punti sono tutti bianchi, ma non direste che qualcuno di essi è nero?
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…