Web

T-E-L-E-P-O-R-T.ME è il sito in cui puoi viaggiare senza muoverti di casa

.

Chi non ha mai, almeno una volta nella vita, sognato di teletrasportarsi nei luoghi più disparati dell’universo, come fanno i viaggiatori interstellari di Star Trek?

Se vi accontentate di una cosa un po’ meno fantascientifica e più a portata di internet, potete visitare il sito T-E-L-E-P-O-R-T.ME, che prima vi mostra il vostro punto di partenza,  che è proprio la strada di casa vostra, trovata subdolamente attraverso la geolocalizzazione di Google Street View, quindi potreste anche trovarvi affacciati al terrazzo in mutande con la faccia oscurata per la privacy.

Quella sotto è il mio. Ridente nevvero?

.

 

Sotto, un unico tasto: TELEPORT. Lo premete e vi ritrovate in un time warp in cui poi vi ritrovate in qualche posto del mondo, che può essere un museo, un’isola sperduta, una città d’arte, un parco, un luogo spettacolare, che potrete visitare a 360°.

 

.

 

In questo senso, la macchina virtuale del  teletrasporto è un po’ da perfezionare, perché ti invia un po’ dove le pare. La fortuna è che il tuo corpo fisico sempre a casa se ne sta, e allora puoi tranquillamente premere di nuovo il pulsante e viaggiare.

Se poi siete di quelli pignoli che vogliono sapere dove sono stati, potete premere le coordinate ed aprire Google Maps per capire che posto avete visitato. Niente male per dei pigri come voi che invece di andare subito sul sito e viaggiare, avete deciso di leggere fino in fondo la descrizione.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

2 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

11 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

15 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

16 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

19 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

20 ore ago