Chi non ha mai, almeno una volta nella vita, sognato di teletrasportarsi nei luoghi più disparati dell’universo, come fanno i viaggiatori interstellari di Star Trek?
Se vi accontentate di una cosa un po’ meno fantascientifica e più a portata di internet, potete visitare il sito T-E-L-E-P-O-R-T.ME, che prima vi mostra il vostro punto di partenza, che è proprio la strada di casa vostra, trovata subdolamente attraverso la geolocalizzazione di Google Street View, quindi potreste anche trovarvi affacciati al terrazzo in mutande con la faccia oscurata per la privacy.
Quella sotto è il mio. Ridente nevvero?
Sotto, un unico tasto: TELEPORT. Lo premete e vi ritrovate in un time warp in cui poi vi ritrovate in qualche posto del mondo, che può essere un museo, un’isola sperduta, una città d’arte, un parco, un luogo spettacolare, che potrete visitare a 360°.
In questo senso, la macchina virtuale del teletrasporto è un po’ da perfezionare, perché ti invia un po’ dove le pare. La fortuna è che il tuo corpo fisico sempre a casa se ne sta, e allora puoi tranquillamente premere di nuovo il pulsante e viaggiare.
Se poi siete di quelli pignoli che vogliono sapere dove sono stati, potete premere le coordinate ed aprire Google Maps per capire che posto avete visitato. Niente male per dei pigri come voi che invece di andare subito sul sito e viaggiare, avete deciso di leggere fino in fondo la descrizione.
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…
Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…
Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…