Tricky Traps, il mitico gioco anni 80 ritorna in versione app

.

 

Ricordate Tricky Traps, il giochino elettromeccanico prodotto da Tomy in cui una pallina doveva riuscire a percorrere un percorso pieno zeppo di insidie, ostacoli e pericoli, che grazie al nostro fiuto e al tocco di un pulsante avremmo dovuto evitare?

Un vero e proprio cult degli anni ’80, un film di Indiana Jones in miniatura che potevamo stringere tra le nostre mani, con cui giocare per ore e ore nelle estenuanti visite ai parenti la domenica.

Se oggi volete rigiocare a Tricky Traps, per vedere di nascosto l’effetto che fa tornare bambini e togliersi di torno tutte le responsabilità in un colpo solo, dovrete ricomprarlo nei mercatini dell’usato o su Ebay, a partire da 50 euro.

Per fortuna ci viene in aiuto Belka, una compagnia di software tutta italiana, con la perfetta riproposizione del gioco in forma digitale, da scaricare in versione app per smartphone e tablet, scaricabile in forma del tutto gratuita.

Il videogame si può scaricare sia per Android che per iOS e, una volta nostro, scopriremo di nuovo quanto fosse maledettamente difficile riuscire ad arrivare alla fine. Chi scrive, ad esempio, ha dedicato gli ultimi dieci minuti a superare il secondo ostacolo, quello azzurro, poi ha imprecato molto forte, ha chiuso l’app ed è tornato a lavorare. Ma sappiamo che voi siete più bravi.

 

.

 

Fortunatamente, a differenza del gioco originale, il videogioco ha una funzione che rallenta il tempo, così è possibile studiare tutte le trappole e premere il tasto che rilascia la pallina con il giusto tempismo, senza dover per forza urlare parolacce, che fa brutto alla vostra età.

Scherzi a parte, il gioco è fantastico e garantisce ore e ore di concentrazione, perché le trappole sono davvero difficili da superare. Con 99 centesimi, potete rimuovere gli annunci pubblicitari presenti nella versione freeware, comunque perfettamente giocabile.

Vi consigliamo un bicchiere di vino, un vinile di Madonna sul piatto e poi via di Tricky Traps tutta la notte, per vivere un’altra volta i favolosi anni ’80.

 

.

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Perché stanno tutti mettendo un disco di cotone nell’aspirapolvere: dici addio allo sporco per sempre

L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…

2 ore ago

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

11 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

15 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

16 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

19 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

19 ore ago