Categories: Web

Adesso c’è un’applicazione per usare WhatsApp sul computer

Ecco come sarà l’app di WhatsApp sul computer

 

WhatsApp? Lo usiamo tutti: e da ieri lo avremo un motivo per usarlo ancora di più, non tanto per feature recenti come la end to end encryptiondi cui avevamo scritto tempo fa – lo useremo ancora di più perché potremo usare WhatsApp sul computer. È di ieri infatti l’annuncio del rilascio dell’applicazione desktop del popolare servizio di instant messaging.

Ma come funziona, e cosa cambia? In fondo “Non potevo già usare WhatsApp sul computer?“, ni, nel senso che esisteva dal 2015 – ed esiste – WhatsApp Web, per utilizzare WhatsApp online, ma è un’altra cosa.

Che cosa cambierà con la release di ieri poi lo spiega direttamente WhatsApp sul blog ufficiale in italiano: “Come succede per WhatsApp Web, la nostra applicazione per computer è semplicemente un’estensione del telefono: l’applicazione rispecchia le conversazioni e i messaggi del dispositivo mobile. La nuova applicazione per computer è disponibile per Windows 8+ e Mac OS 10.9+ e viene sincronizzata con WhatsApp presente sul dispositivo mobile. Dato che l’applicazione funziona in modo nativo sul computer, è possibile ricevere le notifiche native del computer, usare gli shortcut della tastiera, e altro ancora“.

Come possiamo fare per usare WhatsApp sul computer? È molto semplice: basta scaricare e installare il software – che naturalmente deve essere presente anche sul nostro smartphone – dalla pagina download di WhatsApp.

Nella pagina del blog di WhatsApp si conclude il lancio spiegando, molto semplicemente che “Proprio come WhatsApp Web, la nuova applicazione per computer consente di messaggiare amici e familiari, tenendo il telefono in tasca“. Se prima era forse leggermente macchinoso utilizzare WhatsApp Web e tutti noi magari usavamo WhatsApp giusto su smartphone, ora non avremo più scuse, e ci troveremo notifiche chat anche sullo schermo grande.

Oppure, avremo solo l’ennesima fonte di distrazione da cui guardarci bene durante la giornata.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: app

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago